aloe vera e onicomicosi

Aloe contro onicomicosi: un rimedio da provare!

L’onicomicosi è un’infezione funginea che attacca le unghie, principalmente quelle dei piedi. Secondo recenti stime il 30% della popolazione viene colpita almeno una volta nella vita dalla micosi, esordendo maggiormente nei soggetti maschili rispetto alle donne.

Quali sono le cause dell’onicomicosi?

La causa dell’onicomicosi è la presenza di un fungo che si sviluppa e moltiplica sulle unghie, aggredendole e alterando lo stato naturale in profondità. I funghi che causano l’infezione dei chiamati dermofiti, ovvero dei funghi che vivono sulla pelle e in condizioni normali non causano alcun problema. Quando però il corpo entra in uno stato particolare, come ad esempio un calo delle difese immunitarie, i funghi cominciano a moltiplicarsi incontrollatamente dando origine alle infezioni.

Le condizioni preferite dai funghi dermofiti per vivere e moltiplicarsi sono i luoghi caldi umidi, per questo l’infezione interessa principalmente le unghie die piedi. Nelle scarpe infatti, si crea un ambiente umido e tendete al caldo, in particolare quando s’indossano calzature e calzini non traspirati fatti di materiali sintetici, che portano il piede a sudare notevolmente. I principali funghi che causano l’onicomicosi appartengono ai generi Candida, Trichophyton, Epidermophyton e Aspergillus.

Onicomicosi: come si manifesta

Individuare l’onicomicosi è facilissimo. Il sintomo principale della patologia è l’alterazione cromatica dell’unghia. Questa alla sua estremità appare di un colore che va dal bianco al giallino, talvolta con macchie marroni, verdi o nere. Se il fungo è penetrato in profondità si verificherà un ispessimento del letto ungueale oppure la sgretolazione dello stesso. Il cambiamento non è solo cromatico. L’unghia infatti risulterà più fragile, friabile, deformata e dolorante. Nei casi gravi l’infezione può anche provocare l’onicolisi, ovvero il distacco dell’unghia.

aloe vera impacchi onicomicosi

Aloe vera e onicomicosi

L’onicomicosi può attaccare le unghie in diversi modi per questo la patologia si classifica in lieve, moderata oppure grave.

I soggetti che soffrono di onicomicosi grave devono chiedere un parere al medico che indicherà il trattamento più appropriato, solitamente smalto antimicotico o farmaci ad uso topico.

Se invece soffri di una micosi lieve o moderata puoi trattare il problema con l’aloe vera. L’aloe è un potente antifungineo e antibatterico. Aiuta a combattere le infezioni provocate da funghie e batteri in modo del tutto naturale e senza effetti collaterali.

Il miglior metodo per combattere l’onicomicosi con l’aloe è effettuare degli impacchi giornalieri. È facilissimo prendersi cura delle unghie con questo rimedio naturale.

Prima di effettuare l’impacco lava i piedi con disinfettante, dopodiché intingi una garza sterile nel gel di aloe vera e applicala sull’unghia per alcuni minuti, lasciando agire il prodotto. L’impacco va effettuato tutti i giorni. Opta per gel puro, così che l’effetto sia amplificato, 10 ml di aloe al dì sono sufficienti.

Quando puoi non indossare calze e scarpe, lascia respirare il piede ed asciuga sempre bene la pelle dopo averla lavata.

Your Cart