L’aloe vera è una pianta dalle mille proprietà. Grazie alla sua consistenza gelatinosa e alla proprietà cicatrizzante è un ottimo rimedio naturale per placare i sintomi della gastrite e riparare i tessuti danneggiati.
Aloe vera: proprietà benefiche
Tantissimi sono gli studi che sino ad oggi sono stati realizzati per confermare come l’assunzione di aloe vera in gel sia efficace per combattere i problemi digestivi, il colon irritabile e anche la gastrite, una patologia che colpisce sempre più persone.
Secondo recenti indagini sono sempre di più i soggetti affetti da gastrite psicosomatica, una condizione in cui stress e ansia colpiscono direttamente lo stomaco, provocandone l’infiammazione.
L’utilizzo del gel di aloe, a differenza dell’impiego di medicinali, non provoca alcun effetto collaterale. Pur non essendo un vero e proprio medicinale, aiuta tantissimo nell’alleviare i fastidi e migliorare la salute dei soggetti malati.
Aloe vera e mucose infiammate
Una delle proprietà terapeutiche dell’aloe è senza ombra di dubbio la capacità di agire sui tessuti infiammati placando l’infiammazione. Questa capacità del gel di aloe vera è dovuta all’abilità di bloccare la sintesi delle prostaglandine, gli acidi ciclopentanoici coinvolti nel processo d’infiammazione dello stomaco e dell’intestino. Ma non solo! L’aloe ha anche la capacità di cicatrizzare i tessuti danneggiati stimolando il sistema immunitario. L’azione combinata della proprietà cicatrizzante e la presenza degli enzimi nel succo agiscono positivamente sulle mucose dello stomaco riducendo l’infiammazione causata dalla gastrite
Aloe vera: proprietà antibatterica
La gastrite è una patologia che può essere provocata da un batterio difficile da debellare, l’Helicobacter pylori. Il gel di aloe vera stimola il sistema immunitario affinché possa combattere il batterio, attivando semplicemente i monociti e gli istociti. Sebbene sia è un batterio difficile da debellare, l’aloe fornisce comunque un valido aiuto, riducendone l’attività e bloccandone la proliferazione.
Aloe vera come analgesico
La gastrite irrita le mucose dello stomaco, causando dolorosi fastidi. I sintomi che solitamente colpiscono i soggetti affetti da questa patologia sono: bruciore allo stomaco, fitte, crampi e sensazione di vuoto. Grazie alle fibre di collagene presenti nell’aloe vera da bere si crea nello stomaco una barriera difensiva che protegge le pareti dell’organo, funzione molto apprezzata anche da chi soffre d’iperacidità.
Aloe vera come ricostituente
Quando si è affetti da gastrite si perde l’appetito. L’infiammazione delle mucose provoca sintomi come diarrea, crampi, nausea e cattiva digestione, che portano il soggetto ad essere inappetente. Assumendo un bicchiere di acqua con un cucchiaino di aloe vera gel si apportano all’organismo numerose vitamine, tra cui B1, B2, B3, B6, C, ed E, oltre a colina, acido folico e sali minerali come calcio, cromo, rame, ferro, potassio, magnesio, sodio e silicio.
Aloe vera: contrastare la febbre
Alcuni soggetti affetti da gastrite presentano, oltre ai classici sintomi quali vomito, brividi, capogiri e diarrea, anche la febbre. È una condizione che non si verifica sempre, ma che può accadere. In questo caso l’aloe aiuterà a far scendere la febbre grazie alle sue proprietà antipiretiche. Basta sciogliere un cucchiaino di aloe in un bicchiere d’acqua e assumerla due volte al giorno.