aloe vera contro l'invecchiamento

Aloe vera: un potente strumento contro l’invecchiamento

Uno degli inconvenienti del processo d’invecchiamento è la perdita della tonicità della pelle. Le cellule infatti, con il passare degli anni, subiscono un rallentamento generale che le porta ad essere meno attive e ad essere più soggette agli attacchi dei radicali liberi.

I radicali liberi sono delle molecole instabili che per stabilizzarsi, sottraggono elettroni alle molecole vicine “sane”. Quando attuano questo processo creano una destabilizzazione delle cellule che subiscono quindi uno stress ossidativo, accelerando di netto il processo d’invecchiamento.

Per contrastare questo meccanismo, entrano in gioco dei prodotti con potere antiossidante, capaci di limitare l’azione dei radicali liberi e combattere i danni da essi provocati, rallentando così l’invecchiamento. Uno dei prodotti naturali più efficaci per questo scopo è l’aloe vera.

Come contrasta l’aloe vera l’invecchiamento?

L’aloe vera agisce contro l’invecchiamento precoce e quello naturale lavorando in diversi modi, così da contrastare questo processo inevitabile sotto diversi punti di vista:

  • Stimola la produzione cellulare grazie agli amminoacidi
  • Stimola il metabolismo donano energia e attivando il sistema immunitario
  • Disintossica il corpo da scorie e tossine
  • Nutre il corpo con vitamine, Sali minerali, proteine, amminoacidi ed enzimi

Il gel di aloe vera fornisce al corpo dai 20 ai 22 amminoacidi, componenti essenziali per il rinnovamento cellulare.  Ma non solo! L’effetto antiage imputato all’aloe dipende dalla capacità di aumentare la produzione di fibroblasti di 6-8 volte rispetto al normale! I fibroblasti sono delle cellule del derma responsabili della produzione del collagene, una sostanza a cui si deve l’elasticità e la tonicità dei tessuti.

aloe vera e invecchiamento

Con il passare degli anni e l’esposizione al sole prolungata senza protezioni provoca un rallentamento della produzione del collagene che causano a loro volta le rughe e l’aumento delle stesse.

Ma non solo! Oltre a migliorare la struttura dei fibroblasti, l’aloe velocizza anche il processo produttivo del collagene. Questa funzione è dovuta ai polisaccaridi presenti nel gel e alle loro proprietà idratanti e coesive. La chiave per un buon prodotto antinvecchiamento non è l’idratazione momentanea, ma la stimolazione nella produzione del collagene.

L’aloe vera e le macchie sulla pelle

Con il passare del tempo la pelle oltre a perdere elasticità e tonicità subisce un processo particolare dovuto a fattori esterni, quali la luce solare, che provoca la comparsa di macchie sulle mani. Nel gel di aloe è presente un potente agente inibente che inverte in modo efficace questo processo, così da rendere la pelle più morbida ed elastica ed effettivamente più giovane!

L’uso dell’aloe vera per contrastare l’invecchiamento

L’effetto antiage che esplica l’aloe vera può essere realizzato sia assumendo l’aloe sotto forma di bevanda, sia come crema da applicare direttamente sulla cute. L’importante è però concentrarsi su prodotti puri, di elevata qualità e privi di sostanze chimiche che porrebbero non solo vanificare qualsiasi effetto benefico, ma creare ulteriori danni all’organismo.

crema aloe vera contro invecchiamento

L’aloe vera va applicata sulla pelle così com’è, anche su quella del viso. Una confezione da 10 ml può essere utilizzata due volte al dì, al mattino e alla sera proprio come una comune crema idratante. Si applica e va lasciata asciugare all’aria. Essendo pura e priva di conservanti è perfetta anche per le zone delicate del volto, come il contorno occhi. Inoltre non vi è alcuna aggiunta di profumi quindi è oftalmologicamente tollerata anche dai soggetti sensibili.

Il gel di aloe può anche essere applicato sulle mani, così da idratate la pelle, prevenire e combattere la formazione di macchie solari. Il prodotto non unge e si assorbe facilmente. Può essere utilizzato sia dagli uomini che dalle donne.

Your Cart