L’aloe vera può essere utilizzata sia per uso estero sia per uso interno per trattare tutte le patologie e i sintomi derivanti da condizioni dolorose che interessano le articolazioni.
Gel di aloe vera per i dolori alle gambe
Il gel di aloe vera puro è il prodotto più nobile che si estrae dalla pianta. Si trova nella parte interna della foglia ed è ricco di nutrienti, in particolare di sali minerali, zuccheri semplici e complessi, vitamine e antiossidanti. Diversi studi recenti hanno dimostrato come l’aloe sia capace di drenare i ristagni linfatici, sgonfiare le caviglie e attenuare la pesantezza che si avverte dopo una giornata in movimento. L’utilizzo del prodotto può essere duplice, infatti si può lavorare sia dall’interno che dall’esterno. L’azione sinergica delle due modalità d’impiego permette all’aloe di mettere in atto al meglio tutte le sue proprietà, tra cui quella drenante, rinfrescante e flebo tonica.
L’aloe vera in gel ad uso topico si applica direttamente sulle gambe, effettuando dei movimenti dal basso verso l’alto così da stimolare la circolazione tramite un movimento leggero che favorisca il drenaggio dei liquidi. Per beneficiare di questa funzione si consiglia di applicare il gel tutte le sere dopo una doccia fresca, così da amplificare l’effetto dell’aloe.
In alternativa si può assumere il succo di aloe vera tutte le mattine e a metà pomeriggio a stomaco vuoto. La dose giornaliera per beneficiare di queste proprietà è di 40 ml al dì.
L’aloe vera e l’artrite
L’artrite è una patologia causata dall’infiammazione delle articolazioni. Può colpire sia le mani che i piedi. Si riconosce facilmente e i sintomi sono molto chiari: dolore degli arti, tumefazioni, rossore e calore al tatto. La sintomatologia varia nel tempo e peggiora quando si sollevano carichi eccessivi o si sforza per troppo tempo l’articolazione. Le cause sono varie, ma nella maggior parte dei casi può essere riconducibile ad un problema di natura infettiva, genetica, traumatica o reumatica.
Diversi e vari sono i rimedi per l’artrite, ma i più efficaci e privi di effetti collaterali sono sicuramente quelli fitoterapici. Il migliore è indubbiamente l’aloe vera. Il gel di aloe, ricco di steroidi, funge da antinfiammatorio proprio come un farmaco a base steroidea, che comunemente si usa per trattare le patologie reumatoidi di tipo autoimmune. A differenza del farmaco di sintesi, il gel è privo di sostanze chimiche dannose per il corpo e non genera effetti collaterali o controindicazioni.
Dolori muscolari e gel di aloe vera
Il gel di aloe vera è ottimo per contrastare i dolori muscolari. Si utilizza per massaggiare i muscoli contratti, preferibilmente la sera dopo una doccia o un bagno rilassante. Se fatto bene il massaggio con l’aloe permette di ritrovare l’equilibrio sia fisico che mentale, proprio come affermano i cinesi e i giapponesi. È perfetto da utilizzare dopo una sessione d’intensa attività fisica o dopo uno sforzo importante. Le proprietà antinfiammatorie e calmanti donano sollievo e rilassano i muscoli.