doposole aloe vera

Aloe vera: l’ingrediente ideale per un ottimo doposole

Lenire la pelle dopo una giornata di sole e mare non è semplice. Alcuni soggetti infatti hanno una predisposizione all’arrossamento che difficilmente riescono a placare con i prodotti cosmetici comuni.

L’aloe vera è un ottimo ingrediente per la preparazione di un doposole fai da te. Si utilizza sia in gel che in succo. Rinfresca la cute all’istante, la idrata e la lenisce. Si può utilizzare il gel di aloe vera tal quale direttamente sulla zona arrossata, oppure insieme ad altri ingredienti così da creare un ottimo prodotto naturale privo di composti chimici e conservanti.

Ricetta doposole lenitivo con aloe vera

Oltre all’aloe vera, per la creazione di un doposole perfetto avremo bisogno di una sostanza nutritiva, emolliente e antiossidante, in tal caso l’olio di oliva. La lavanda invece si utilizzerà per la sua azione lenitiva e calmante. Il burro di karité invece è ricco di acidi grassi, idrata e illumina il colorito. La combinazione dell’aloe vera con l’olio di cocco è un connubio vincente.

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di burro di karité o di cacao
  • 20 ml di aloe
  • 4 cucchiaini di olio di oliva
  • 2 cucchiaini di fiori di lavanda sminuzzati

Procedimento:

In una casseruola sciogli a fiamma bassa il burro di karité solido. Un volta liquefatto in un frullatore unisci tutti gli ingredienti. Il risultato finale sarà un composto molto profumato e fresco che si spalma facilmente e lenisce dagli arrossamenti dovuti al sole. Va applicato dopo l’esposizione al sole anche più volte al giorno. Può essere utilizzato sia dai grandi che dai bambini.

doposole aloe vera ricette

Ricetta doposole idratante con aloe vera

Uno dei compiti essenziali del doposole oltre a dover lenire dall’arrossamento è quello di idratare la cute dopo una lunga giornata di esposizione ai raggi ultravioletti. Così come assumiamo liquidi per idratarci dall’interno, il doposole all’aloe idrata la pelle dall’esterno.

Ingredienti:

  • 100 ml di aloe
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 4 gocce di olio essenziale di lavanda
  • 4 gocce di olio essenziale di melaleuca
  • 4 gocce di olio essenziale di menta piperita

Procedimento:

In un frullatore mescola l’aloe con l’olio di cocco finché i due composti non saranno perfettamente amalgamati. Ora aggiungi gli olio essenziali e mescola per alcuni secondi. Versa direttamente il composto in una bottiglia con dispenser e utilizza all’occorrenza. Prima di utilizzare agita energicamente e poi spalma uno strato generoso sulla pelle.

Ricetta doposole all’aloe vera contro le smagliature

doposole aloe vera idratante

Le smagliature sono uno degli inestetismi estetici più diffusi e odiati da uomini e donne. È essenziale dopo una giornata di sole idratare la cute, lenirla ma anche renderla elastica affinché le smagliature non peggiorino. L’olio di mandorle in tal caso è l’ingrediente perfetto che ti aiuterà ad elasticizzare la pelle.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di miele
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai di olio di jojoba
  • 20 ml di aloe
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle

Procedimento:

In una ciotolina mescola tutti gli ingredienti in modo che si amalgamino tra di loro. Applica direttamente sulla zona da idratare e rendere la cute elastica così de prevenire un peggioramento delle smagliature.

Your Cart