aloe vera e cistite

Aloe vera e cistite

Aloe vera e cistite: un valido alleato per combattere una delle infiammazioni più frequenti nelle donne.

Cos’è la cistite?

La cistite è una nota infiammazione delle vie urinarie che colpisce principalmente le donne, poiché hanno un uretere più corto rispetto a quello maschile. Secondo alcune statistiche, questa patologia colpisce 1 donna su 4 almeno una volta l’anno. Attacca i soggetti dai 20 anni in su aumentando progressivamente l’incidenza con l’avanzare dell’età, in particolare dopo la menopausa.

Nella maggior parte dei casi, la cistite è causata da infezioni batteriche. Uno dei microrganismi maggiormente implicati in questo problema è l’Escherichia coli. I batteri, quando il corpo si trova in determinate condizioni ad esempio con sistema immunitario debilitato, risalgono il canale che collega la vescica all’esterno, causando l’infiammazione. Solitamente la malattia si risolve spontaneamente in due settimane, ma resistere ai sintomi non è per niente facile.

I sintomi campanello d’allarme difficilmente confondibili sono:

  • Problemi ad urinare
  • Presenza di sangue nelle urine
  • Dolore durante la minzione
  • Sensazione di pesantezza alla vescica

Aloe vera e cistite: proprietà della pianta

La pianta di aloe vera gode di tantissime proprietà benefiche. Oltre ad essere un potente antinfiammatorio e antibiotico naturale, si presta come valido aiuto per combattere e prevenire le patologie delle vie urinarie causate da funghi e batteri, come la cistite e la candida. È particolarmente efficace nel trattare tali patologie per via della sua proprietà antimicotica!

aloe vera gel e cistite

Il gel di aloe vera quindi agisce in due modi: esternamente funge da antibiotico uccidendo i batteri, internamente tramite l’assunzione orale rafforza il sistema immunitario dell’organismo.

Aloe vera e cistite: come impiegarla?

L’aloe vera può essere impiegata in diversi modi per combattere la cistite. La regola universale è quella di bere tantissima acqua, almeno due litri al giorno, così da eliminare i batteri che causano l’infezione alla vescica. Per rendere più efficace questo metodo, basta aggiungere in una bottiglia di due litri di acqua 50 ml di gel purissimo di aloe. Dopo aver mescolato, bere a piccoli sorsi durante il giorno.

Il gel di aloe può essere anche diluito nel tè o nell’acqua calda, così da creare una tisana efficace. Basta versare in una tazza di acqua un cucchiaino di aloe. La tisana andrà bevuta due volte al giorno.

L’uso esterno prevede invece un lavaggio con acqua calda e aloe. Per preparare questo detergente basta semplicemente sciogliere 10 ml di prodotto in 500 ml di acqua tiepida ed effettuare dei lavaggi esterni alle zone intime. La detersione va fatta due volte al giorno, al mattino e alla sera.

Your Cart