Le labbra secche e screpolate non sono solo un fastidioso problema estetico: talvolta quando la situazione degenera e appaiono vere e proprie ferite, si arriva a un punto in cui bere e mangiare risulta difficile. È una situazione che si verifica solitamente in inverno, quando fa freddo o c’è molto vento, oppure quando si frequentano ambienti dal clima secco o non si beve a sufficienza, causando disidratazione nel corpo.
Come utilizzare l’aloe vera per trattare le labbra secche?
Il rimedio più utilizzato e più famoso di tutti è un prodotto che almeno una volta nella vita avrai utilizzato: il burrocacao. Solitamente si tratta di piccolo stick in pratico formato “rossetto”, composto da burro di cacao o di karité a cui si aggiungono profumi, coloranti e altri ingredienti. Questo tipo di prodotto però, oltre ad essere composto da ingredienti di sintesi che sicuramente non fanno bene al corpo, non è particolarmente adatto per gli uomini, poiché lascia sulle labbra un’evidente patina di prodotto che riflette la luce e crea quindi un effetto “rossetto” decisamente non apprezzato dalla maggior parte degli uomini.
Quindi che fare? Lasciare che il tempo faccia il suo corso con il rischio di creare delle vere e proprie ferite sanguinanti che potrebbero infettarsi e peggiorare? La risposta è no! L’aloe vera gel è uno dei rimedi più efficaci, poiché idrata le labbra ma non unge, non lascia residui e non crea la patina riflettente.
Burrocacao all’aloe vera fatto in casa
L’aloe vera gel si può utilizzare tal quale per idratare le labbra senza ungerle, oppure si può creare un burrocacao fatto in casa con soli ingredienti naturali, in cui l’aloe si combina con altri ingredienti che amplificano le sue proprietà idratanti e nutrienti.
Ingredienti
- 2 grammi di burro di karité
- 1 grammo di burro di cacao
- 1 grammo di cera d’api
- 1 grammo di aloe
- 2 gocce di olio essenziale a piacere
Procedimento
In un piccolo contenitore pesa il burro di cacao, il burro di karité e la cera d’api. Fai sciogliere i tre ingredienti a bagnomaria. Una volta raggiunta la consistenza liquida, aggiungi il gel di aloe e l’olio essenziale, avendo cura di far sciogliere e amalgamare il tutto. Preleva il composto con una siringa e versalo in un piccolo barattolino o direttamente in uno stick precedentemente lavato accuratamente.
In questo modo otterrai un funzionale e naturale burrocacao all’aloe vera privo d’ingredienti di sintesi come conservanti e coloranti.