Aloe vera e punture d’insetti: un ottimo rimedio naturale per dare sollievo alla pelle e placare prurito, dolore e gonfiore causato dalle punture di zanzare e altri insetti.
Quando fa caldo, oltre a sentirci stanchi ed affaticati, ci sono altri aspetti negativi che influenzano decisamente la giornata: le punture d’insetti, in particolare delle zanzare. Questi piccoli esserini negli anni si sono evoluti al punto di resistere alla maggior parte degli insetticidi, e riescono sempre a trovare il modo per scampare ai prodotti presenti in commercio. Per questo motivo, l’industria ha dovuto studiare nuovi metodi per abbatterli, creando prodotti sempre più tossici e inquinanti, che non fanno bene né all’uomo né all’ambiente.
Perché le punture di zanzara prudono?
Ti sei mai chiesto perché le punture di zanzara prudono? È vero che chi ha il sangue “dolce” viene colpito più spesso? Scopriamolo insieme!
Le zanzare pungono l’uomo per prelevare con il loro pungiglione, una sorta di proboscide che hanno al posto della bocca, il sangue presente nei capillari, delle piccole venuzze che si trovano proprio sotto la pelle. Dopo aver punto l’uomo, prima di cominciare ad aspirare il sangue, iniettano la loro saliva dal potere anticoagulante, che fa si che il sangue non si coaguli ma resti liquido. Quest’azione causa nel corpo umano il rilascio di istamina, una sostanza antinfiammatoria che provoca una reazione allergica più o meno forte a secondo del soggetto. Ed è per questo motivo che la zona della pelle colpita appare arrossata, gonfia e pruriginosa.
Ricorda! Solo le zanzare femmine pungono, i maschi no. La scelta da parte dell’insetto di pungere te o un altro non dipende dalla “dolcezza” del tuo sangue, ma da una serie di fattori come la genetica, il colore degli abiti, il calore che emani, i batteri che ti colonizzano e tanto altro.
Aloe vera e punture d’insetti: come applicare il gel
Quando si viene punti in ambienti lontano da casa, come ad esempio in ufficio o al mare, si può agire placando i sintomi delle punture d’insetto utilizzando un semplice rimedio naturale, in grado di lenire bruciore, gonfiore e prurito.
Ne è un esempio lampante l’aloe vera. Questa magnifica pianta ha proprietà antisettiche e antibatteriche. Basta semplicemente applicare il gel sulla puntura di zanzara più volte al giorno per rinfrescare la pelle e favorire la rigenerazione cutanea. Infatti l’aloe vanta anche proprietà cicatrizzanti. Per questo scopo è bene preferire prodotti puri, con alte percentuali di aloe (dal 99% di purezza in su).
La comodissima confezione monodose ti permetterà di portare sempre con te l’aloe e di utilizzarla in qualsiasi momento. Applica una piccola quantità di gel direttamente sulla puntura e massaggia fino al completo assorbimento del gel. Essendo un prodotto completamente naturale, non unge e non provoca effetti collaterali. Può essere utilizzata anche dai bambini e dagli animali per lo stesso scopo.