aloe vera ed herpes

Aloe vera ed herpes: il miglior rimedio naturale!

Tutti hanno avuto almeno una volta nella vita il dispiacere di avere a che fare con l’herpes labiale! Questo fastidioso inestetismo estetico non è un problema fine a se stesso, ma ci suggerisce, proprio come fa una spia o un campanello di allarme, che nel corpo c’è qualcosa che non va.  L’aloe vera è uno di quei rimedi naturali che aiuta a tenere sotto controllo i sintomi e a rendere più veloce la guarigione. Prima di vedere insieme come adoperare l’aloe vera per placare la sintomatologia, scopriamo cos’è l’herpes!

Herpes labiale: perché compare?

L’herpes o in gergo herpes Simplex, è una patologia provocata da due tipologie di virus: HSV- 1 e HSV- 2. Questi virus possono essere trasmessi tramite lo scambio di saliva o i baci, oppure vivere innocuamente all’interno dell’organismo senza creare alcun danno. Quando però si verifica un calo delle difese immunitarie, uno sbalzo ormonale, stress, mancata o errata protezione dai raggi solari, intolleranza alimentare, ovvero ci sono degli squilibri fisici, i virus prendono il sopravvento manifestandosi.

La sintomatologia, così come l’evoluzione della patologia, appare in quattro fasi ben distinte. Nella prima fase si presentano i disturbi più lievi, come un leggero prurito e bruciore localizzato. In questa prima fase non vi è la comparsa della classica vescica, ed è proprio ora che i rimedi naturali contro l’herpes come l’aloe vera, hanno maggior successo. Per questo motivo è bene saper riconoscere i sintomi e agire subito!

Nella seconda fase invece compare la vescica con all’interno del liquido giallo. Bisogna prestare attenzione a non bere dalle bottiglie e a utilizzare il proprio asciugamano del viso, meglio se tovagliolini usa e getta, poiché si è altamente contagiosi.

Nella terza fase invece le vesciche si rompono e diventano ancora più infettive, provocando la formazione di ulcere dolorose. Nella quarta ed ultima fase invece si crea la crosticina, che provoca prurito.

Perché l’aloe vera è efficace per combattere l’herpes?

aloe vera ed herpes rimedio

Molti si chiedono come e perché l’aloe vera sia efficace per combattere un disturbo così fastidioso quanto imbarazzante.  Il gel che si estrae dalle foglie carnose della pianta di Barbadensis Miller non solo aiuta combattere i sintomi, ma anche a prevenire la comparsa dell’herpes. La ricchezza in nutrienti rende il succo di aloe un potente aiuto al sistema immunitario, lo rinforza e lo sprona a funzionale al meglio. Infatti, l’assunzione orale si succo di aloe aiuta a diminuire il rischio d’infezioni. Applicando l’aloe vera in gel sulla zona infetta, la vescica guarirà più velocemente accelerando il processo di cicatrizzazione. Se preso in tempo, i sintomi dell’herpes possono sparire nel brevissimo periodo con la sola applicazione cutanea locale dell’aloe.

Applicare l’aloe vera per favorire la guarigione dall’herpes

Come dicevamo prima, il miglior momento per applicare l’aloe vera in gel è quando la patologia si trova nella prima fase evolutiva. Con l’aiuto con un cotton fioc possibilmente sterile, applica l’aloe vera lì dove avverti la sensazione di bruciore o pizzicore. Nel caso in cui si sia già formata la vescica, assolutamente non romperla. Applica sempre l’aloe così da limitare la sintomatologia. L’applicazione va fatta 3-4 volte al giorno fino alla completa guarigione. Una confezione da 10 ml di aloe è sufficiente per la posologia quotidiana.

Your Cart