aloe vera gel colesterolo

Aloe vera gel: come contrasta il colesterolo cattivo?

L’aloe vera gel è uno di quei prodotti naturali estremamente efficaci, utilizzato anche in ambito medico per combattere il colesterolo cattivo e abbassare il livello delle molecole LDL presenti nel sangue.

Cos’è il colesterolo?

Il colesterolo è una molecola lipidica sterolica presente in tutti gli organismi vertebrati. Si trova nel sangue, nel cervello e nella bile. È utilissima al corpo poiché contribuisce a riparare e formare la membrana cellulare, è il precursore della vitamina D, degli ormoni steroidei, sessuali e degi acidi biliari che si utilizzano nel processo digestivo.

Si trova nel corpo umano sotto forma di due molecole: LDL, il famoso colesterolo “cattivo”, e HDL, il colesterolo “buono”. Ciò che è importante affinché un soggetto sia in salute non è la quantità di colesterolo presente nel corpo, ma il rapporto tra LDL e HDL.  Il motivo è da ricercare nel modo in cui le due molecole agiscono nell’organismo. Mentre il colesterolo LDL si deposita all’interno delle arterie formando delle placche che occludono o restringono i vasi sanguigni, l’HDL invece preleva il colesterolo depositato nelle arterie trasportandolo al fegato, dove verrà smaltito.

aloe vera gel colesterolo LDL

Questa molecola lipidica è particolarmente temuta poiché può causare problemi cardiovascolari seri, anche se ovviamente esistono ulteriori fattori di rischio, come fumo, ipertensione, obesità e sedentarietà, che possono aumentare la possibilità di essere colpiti da ictus o infarto.

Aloe vera gel: un rimedio efficace contro il colesterolo

L’aloe vera gel ha la capacità di sciogliere il colesterolo LDL che si accumula nelle arterie e stimolare la purificazione da parte del fegato. Uno studio effettuato su pazienti affetti da ipercolesterolemia ha dimostrato come dopo soli tre mesi di terapia a base di succo di aloe vera il 93% dei soggetti dimostrava valori ridotti di LDL.  Dando un po’ di numeri, su 5000 soggetti fu possibile diminuire il colesterolo cattivo in 4642 individui, aumentando in contemporanea il colesterolo HDL.

Nei soggetti che hanno dimostrato questo strabiliante cambiamento, oltre ad avere un beneficio generico, si sono ottenuti dei cambiamenti anche a livello sintomatico. Infatti nella maggior parte dei pazienti sono cessati gli attacchi di Angina pectoris, i comuni dolori al torace, dovuti all’ischemia cardiaca.

Secondo i ricercatori il meccanismo con cui l’aloe vera agisce sul riequilibrio del colesterolo è da ricondurre all’elevato contenuto di fibre che caratterizza il succo di aloe vera, che aiuta l’organismo ad eliminare grassi e zuccheri in eccesso.

aloe vera gel

Il Dottore responsabile di questo studio è O. P. Agarwal, il quale ha condotto la più estesa e importante ricerca sulle delle proprietà terapeutiche dell’aloe.

I controlli sui cinquemila pazienti sono continuati nei cinque anni successivi allo studio. Nessuno dei soggetti è deceduto e l’aspetto più interessante è stata la totale assenza di effetti collaterali o controindicazioni dovuti alla terapia.

Questo dimostra come l’aloe abbia la capacità di avere effetti benefici sul corpo, in particolare nei confronti del colesterolo e di conseguenza sulle malattie cardiache di origine aterosclerotica. Per ottenere questi risultati basta assumere aloe vera da bere quotidianamente!

Your Cart