L’aloe vera per capelli è un rimedio efficace, ma soprattutto naturale e privo di controindicazioni, da prendere in considerazione quando si soffre di forfora, diradamento, alopecia o ricrescita lenta. L’Aloe Barbadensis infatti, oltre ad essere utilizzata per curare numerose patologie, viene adoperata nei trattamenti cosmetricologici per le sue proprietà nutrienti e anti-ossidanti, che rinforzano il cuoio capelluto ed evitano la perdita precoce dei capelli.
Aloe vera per capelli: quali sono le cause della perdita precoce o del diradamento?
La caduta precoce della chioma è da ricondurre non solo alla genetica, fattore importante ma non esclusivo, ma anche ad altre cause, quali eccessiva produzione di sebo, stress, alimentazione errata, uso frequente di prodotti chimici per tingere o decolorare i capelli, shampoo non idoneo e stile di vita errato.
Il diradamento invece è causato principalmente dalla miniaturizzazione. Si tratta di un fenomeno che impedisce ai capelli di svilupparsi correttamente facendoli apparire sottili, deboli e fragili, soggetti alla caduta. Il primo passo quindi verso la guarigione è avere capelli in salute e sani. A tale scopo si possono intraprendere due strade: la prima è di tipo farmacologico, la seconda invece è naturale. Mentre con i farmaci possono presentarsi controindicazioni o effetti collaterali, con i prodotti naturali non vi è alcun problema.
L’aloe vera per capelli li nutre e li rinforza, grazie alle sue proprietà in grado di aiutare lo sviluppo del capello nelle tre fasi del ciclo vitale. In tricologia il gel di aloe vera viene applicato direttamente sulla cute e massaggiato.
La crescita viene stimolata grazie agli enzimi presenti nel gel, i quali eliminano le cellule morte che, assieme al sebo in eccesso, ostruiscono il follicolo pilifero impendendo ai capelli di crescere e svilupparsi. Inoltre l’aloe vera gel assorbe il sebo in eccesso.
Aloe vera per capelli: anti prurito e forfora
Spesso quando il cuoio capelluto è secco e si soffre di patologie dermatologiche, uno dei primi sintomi che appare è il prurito, che varia d’intensità a seconda della patologia e del grado di aggressività, come nel caso della psoriasi. L’aloe vera per capelli aiuta a limitare la desquamazione prodotta dalla malattia e attenua l’infiammazione, l’arrossamento e il dolore.
L’aloe vera in gel è un toccasana in caso di irritazioni o fastidi o in seguito a tinte e decolorazioni, quando la pelle si irrita per via dei prodotti chimici. Applicandola direttamente sul cuoio capelluto lenisce tutti quei fastidi talvolta difficili da sopportare, come il bruciore.
La forfora è una dermatite caratterizzata dalla desquamazione eccessiva e ben visibile del cuoio capelluto. Si può essere affetti da due tipologie: forfora secca o forfora grassa. L’aloe vera per capelli è molto efficace anche in questo caso: non solo riduce i sintomi, quali irritazione, prurito e arrossamento, ma, grazie alle proprietà antimicotiche dell’aloe, contrasta i funghi che possono aumentare la produzione di sebo e quindi provocare la forfora.
Per beneficiare di tutte queste proprietà basta applicare l’aloe vera gel direttamente sul cuoio capelluto e lasciare agire per circa mezz’ora, dopodiché sciacquare.