aloe tossico per gli animali

Aloe vera è sicura per gli animali?

L’aloe vera è una pianta eccezionale non solo nella cura della salute umana, ma anche nel trattamento di numerose patologie e problemi che interessano gli animali. Il gel di aloe infatti è un ottimo alleato per cani e gatti, per curare efficacemente gli amici a quatto zampe con prodotti naturali senza ricorrere a medicinali costosi e ricchi di effetti collaterali. Ma la domanda sorge spontanea, l’aloe vera è sicura per gli animali? Scopriamolo insieme!

Quali prodotti sono tossici?

Anche se le foglie di aloe hanno tantissime proprietà benefiche, ci sono alcune parti della stessa che possono essere tossiche. Aprendo una foglia noterai un cuore carnoso di colore trasparente/verde appiccicoso, il gel vero e proprio, e ai bordi una linfa bianca, il cosiddetto latte. Per gli animali il gel non è tossico, ma il latte può causare problemi al tuo amico a quattro zampe. Aloe Task è composto da solo gel di aloe puro non contaminato con la linfa, a cui è ridotta la concentrazione di aloina, una sostanza che se assunta in grandi quantità può provocare la diarrea.

aloe vera e tossicità

Non optare per il fai da te, utilizza solo prodotti sicuri come Aloe Task, così da non incorrere nel rischio d’intossicare il tuo cane. Se dovessi utilizzare direttamente la foglia di aloe e il tuo cane o gatto mangiasse la pianta, i sintomi della tossicità sono dolori di stomaco oppure vomito. Potrebbe verificarsi anche una diarrea lieve o prolungata, che a sua volta può causare disidratazione.  Se dovesse accadere, chiama subito il tuo veterinario.

Aloe Task è sicuro per gli animali? Sì, Aloe Task è assolutamente sicuro per gli animali!

Aloe vera: come può essere utilizzata correttamente?

I veterinari consigliano l’utilizzo dell’aloe somministrando il prodotto da bere puro o diluito, oppure esternamente tramite l’uso cutaneo. È fondamentale acquistare solo prodotti puri, non mescolati con altre sostanze, in particolare di derivazione chimica o di sintesi, che potrebbero essere tossiche per l’animale.

L’aloe in gel può essere sciolto direttamente in acqua da dare all’animale. È sufficiente una bustina di Aloe Task in un litro di acqua. Se invece si vuole somministrare l’aloe come sciroppo la quantità varia a secondo della taglia del cane o del gatto:

  • Taglia piccola: 1 cucchiaino 2-3 volte al dì
  • Taglia media: 1 cucchiaio 2-3 volte al dì
  • Taglia grande: 2 cucchiai 2-3 volte al dì

aloe utilizzo per animali

L’applicazione esterna, sulla cute, va fatta massaggiando la zona da trattare due volte al dì. Nel caso in cui l’animale lecchi molto la ferita, si può ripetere l’applicazione anche più volte. Assicurati di usare un prodotto puro ed innocuo.

Per cosa può essere utilizzato il gel? In campo veterinario è indicato per: dermatiti, ferite, micosi della pelle, acne felina, gengiviti, otiti, alitosi, cistiti, prostatiti, stitichezza, puntura d’insetto, problemi al fegato, problemi ai reni e ulcere. È inoltre consigliato anche per i problemi articolari, come displasia dell’anca e del gomito.

Your Cart