L’aloe vera è un ottimo rimedio naturale per trattare una delle condizioni più spiacevoli che colpiscono i gatti di frequente: l’acne felina.
Cos’è l’acne felina?
L’acne felina è una condizione della pelle che colpisce i gatti. Così come nell’uomo, l’acne non è una vera e propria patologia, ma una situazione alquanto innocua che però può provocare disagi per il gatto, non dal punto di vista estetica, ma da quello salutare, poiché i comedoni possono infettarsi e infiammarsi.
Solitamente l’acne compare sul mento del gatto presentandosi nella fase iniziale come piccoli sfoghi con crosticine. Il padrone ad una prima scoperta pensa al peggio, a possibili ferite provocate quando il gatto è lontano da casa o fatte da altri animali. Difficilmente l’uomo riesce ad associare questi sintomi ai punti neri e ad un problema così comune come l’acne.
Il felino, così come l’uomo, è dotato nella zona attorno al muso delle ghiandole che hanno il compito di produrre il sebo, una sostanza oleosa che aiuta a proteggere la pelle ed idratarla. Può capitare che le ghiandole per una causa o per l’altra s’infiammino, provocando l’infezione. Nei casi gravi l’acne può degenerare fino alla comparsa di pus, ulcere infette e lesioni della cute.
Tra le cause dell’acne felina abbiamo insufficiente igiene del gatto, ciotole non pulite di frequente, allergie, intolleranze, stress, infezioni fungine, squilibri ormonali, parassiti e produzione eccessiva di sebo.
Trattiamo l’acne felina con l’aloe vera
La terapia contro l’acne felina varia a secondo dell’entità della condizione. Nella maggior parte dei casi basta semplicemente idratare la pelle e disinfettarla. Per farlo avrai bisogno solo di due semplicissimi ingredienti: l’aloe vera e l’acqua.
Il gel di aloe vera è un potente antibatterico e idratante, grazie alle sue proprietà il gel può contrastare le ferite dell’acne e far velocizzare la guarigione della pelle lesa dall’acne, senza l’ausilio di prodotti chimici. L’impiego di un rimedio naturale nei confronti dell’animale riduce la possibilità che gatto lecchi il prodotto andando in contro a delle controindicazioni che potrebbero nuocere alla salute del felino.
Il primo passaggio da fare è sciogliere 10 ml di aloe in 500 ml di acqua tiepida, che darà utilizzata per lavare la zona, così da disinfettarla. Gli acidi grassi presenti nella pianta infatti riescono a contrastare le infezioni causate dai batteri, virus e funghi.
Dopo aver disinfettato la zona, il muso del gatto va asciugato con una garza sterile, tamponando la zona e non strofinando. Fatto questo passaggio, bisogna applicare il gel di aloe vera puro direttamente sulla pelle colpita dall’acne. In questo modo verrà idratata la cute. Affinché l’acne felina diminuisca, è importante che quest’azione venga ripetuta tutti i giorni, possibilmente lontano dai pasti.
Non preoccuparti se il tuo amico peloso dovesse leccare il gel, l’aloe è un prodotto sicuro e naturale che non nuoce alla salute degli animali.