ustioni cani e gatti aloe vera

Aloe vera, un alleato contro ustioni in cani e gatti

Anche se le ustioni non sono incidenti che accade giornalmente in ambito domestico è un’evenienza che potrebbe presentarsi. Diversi sono i modi in cui l’animale può scottarsi e le conseguenze variano a secondo della gravità del danno. Un bravo proprietario sa come gestire queste problematiche e come rendere la guarigione delle ustioni nel cane e nel gatto più veloce.

Le cause delle ustioni

Una delle cause più comuni delle ustioni nei cani e nei gatti è il contatto troppo ravvicinato con stufe, caloriferi, termosifoni e stufe a pellet. Gli animali domestici in inverno tendono a rannicchiarsi e addormentarsi accanto alle fonti di calore che trovano in casa. Il contatto improvviso causato da un passo falso, da un contatto involontario con la superficie troppo calda o da un pisolino troppo vicino alla fonte di calore può provocare ustioni ai cuscinetti plantari, alle zampe, alla coda o alla superficie cutanea.

A volte l’uomo riesce ad intervenire in tempo, con conseguente bruciatura solo del pelo, salvando l’animale prima che l’ustioni interessi la pelle. Altre volte invece la bruciatura è d’entità importante, tanto da dover ricorrere ad una visita urgente dal veterinario. Un’altra causa delle scottature è la caduta involontaria di acqua bollente. È una causa che solitamente interessa quegli animali che hanno l’abitudine di camminare tra le gambe del padrone mentre sono ai fornelli.

Cosa fare quando l’animale si ustiona?

La prima cosa da fare quando il cane o il gatto sono vittime di un’ustione è lavare con abbondante acqua fresca da rubinetto la zona ustionata. E’ un’azione di vitale importanza  in particolare quando la causa della bruciatura è il rovesciamento di acqua bollente, poiché l’elevata temperatura dell’acqua tenderà a bruciare la pelle fino a qualche minuto dopo il primo impatto. Fatto ciò, accertatevi dello stato dell’ustione. Se è grave allora bisogna correre d’urgenza dal veterinario, in caso contrario si può applicare del gel puro di aloe vera.

rimedi ustioni cani e gatti

Aloe vera gel: come applicarla sulle ustioni

L’aloe vera è particolarmente indicata per le ustioni degli animali per due motivi:

  • Velocizza il processo di cicatrizzazione e guarigione della ferita
  • Disinfetta la ferita e rinfresca la zona interessata

È importante acquistare solo aloe vera pura contenuta in percentuali importanti, priva di conservati. Inoltre è fondamentale che sia priva di aloina.  Il gel di aloe vera va applicato sulla ferita con l’aiuto cin un cotton fioc o di una garza sterile, dopodiché la scottatura va bendata. Non ti preoccupare se l’animale dovesse leccare il gel, essendo un rimedio del tutto naturale, l’aloe vera è priva di effetti collaterali.

Your Cart