Le gengive sensibili sono un problema che affligge tantissime persone. Con il termine “sensibile” si fa riferimento ad una condizione dolorosa a livello della superficie gengivale che avvolge i denti. Un’accurata igiene orale è alla base di una bocca sana, in cui denti e gengive sono forti, non sanguinano e al contrario di quello che si pensa, non hanno un colore rosso acceso. Infatti delle gengive sane devono apparire di colore rosa. Il rosso è sinonimo d’infiammazione. Per non irritarle è buona regola utilizzare uno spazzolino con setole morbide e applicare poca pressione durante lo spazzolamento, oltre ad utilizzare giornalmente il filo interdentale ed un buon collutorio.
Le cause e i sintomi delle gengive sensibili
La causa principale delle gengive sensibili è la gengivite. E’ una patologia infiammatoria provocata dalla scarsa igiene orale e dalla placca che si accumula. Alcuni fattori favoriscono l’insorgere delle gengiviti come una malocclusione, le malformazioni dentarie, l’uso di protesi o le otturazioni fatte male. Questo stato infiammatorio si riconosce facilmente oltre che dal colore delle gengive e dal sanguinamento durante la pulizia dei denti anche dalla comparsa di alitosi, gengive gonfie, sensibili, ritirate rispetto al normale, dolore alla mandibola, denti sensibili e sangue nella saliva.
Collutorio all’aloe vera: perché usarlo?
Per prevenire le gengive gonfie o una possibile infiammazione, effettua una corretta pulizia dentale dopo ogni pasto al fine di eliminare qualsiasi residuo alimentare che s’incastra tra i denti. Infatti il cibo che resta conficcato tra gli interstizi dentali viene utilizzato dai batteri del cavo orale come fonte di nutrimento, provocando l’infiammazione e l’alito cattivo.
Al fine di avere una bocca pulita ogni giorno è bene utilizzare sempre il filo interdentale e il collutorio. Un buon collutorio avrà le seguenti caratteristiche:
- Antisettico
- Antiplacca
- Antibatterico
Inoltre aiuterà a prevenire la formazione di carie, alitosi e appunto gengiviti. I prodotti presenti in vendita in farmacie, erboristerie o al supermercato hanno un costo elevato, ma una qualità bassa degli ingredienti. Il miglior modo per utilizzare un prodotto adeguato è crearlo da soli.
L’aloe vera è un ottimo ingrediente per la preparazione di un collutorio efficace. Il gel estratto dalle foglie ha proprietà antibatteriche, rinfrescanti, antinfiammatorie e analgesiche.
Ricette per un collutorio a base di aloe vera
Collutorio all’aloe vera e menta
Ingredienti:
- 100 ml di acqua
- 10 ml di aloe vera
- 5 gocce di menta piperita
- 5 gocce di eucalipto
Preparazione:
In una bottiglina dotata di tappo versa i 100 ml di acqua cui aggiungerai con il contagocce l’olio essenziale di eucalipto e quello di menta piperita. Unisci poi l’aloe vera in gel e mescola il tutto agitando la bottiglia. Il collutorio all’aloe vera e menta va utilizzato tutte le sere prima di andare a letto, diluendo il contenuto di un tappo in mezzo bicchiere di acqua, sciacquando più volte il cavo orale. E’ perfetto per combattere gengivite, afte, mal di denti e alitosi.
Collutorio all’aloe vera e bicarbonato
Ingredienti:
- 120 g di acqua distillata
- 120 g di gel di aloe vera
- 1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato
- 2 gocce di olio essenziale di menta
Preparazione:
In una bottiglina da 200 ml (puoi riciclare un vecchio contenitore di un collutorio commerciale finito) versa l’acqua, il bicarbonato e l’olio essenziale di menta e sciogli per bene. Aggiungi poi il gel di aloe mescolando. Conserva il collutorio all’aloe vera e bicarbonato in frigorifero. L’aggiunta del bicarbonato garantisce la protezione dello smalto dentale e combatte gli acidi che corrodono i denti.